di Qualtia S.r.l.s.
Gli Elementi
• Molte idee progettuali
• troppe informazioni
• scarsità di risorse
• rapidi cambiamenti e complessità
si traducono in esigenze di:
• chiarezza nei percorsi e nelle informazioni
• consapevolezza
che sono i fondamenti necessari per avviare con successo percorsi di crescita e trasformare le opportunità in affari e quote di mercato.
Due semplici concetti
Qualità intesa nella più larga accezione, professionale e personale, e quindi anche etica, adeguatezza dell’approccio efficacia ed efficienza.
Positività e slancio in antitesi al momento economico di incertezza e stasi che stiamo vivendo, consapevoli che solo dando movimento e rimescolando le carte con il buon senso della professionalità si possa invertire la tendenza negativa.
Si descrivono qui le linee guida, ovvero i principi comportamentali della Società e dei suoi collaboratori verso tutti.
Qualtia è consapevole che il proprio successo dipende anche dalla capacità di essere coerente nelle azioni e
comportamenti all’interno della propria organizzazione e verso l’esterno, il mercato i clienti e in generale gli stackeholders e pone attenzione al miglioramento continuo della propria struttura, processi e cultura aziendali, considerando la coerenza e la buona reputazione un valore essenziale.
Per realizzare la propria visione e gli obiettivi che si pone verso il proprio mercato di riferimento e la propria struttura, Qualtia oltre ad essere sempre in ascolto delle esigenze dei clienti, opera con uno sguardo rivolto al futuro per incrementare le proprie conoscenze con investimenti in R&D e formazione, per offrire soluzioni innovative che superino le aspettative del mercato, e che creino valore, e nello sviluppo delle risorse interne e esterne che collaborano con noi, la loro formazione e crescita professionale; considera le risorse umane come il primo degli asset aziendali e si pone come obiettivo rendere la propria azienda un luogo in cui sia bello lavorare.
La composizione del gruppo di lavoro che vede professionisti con età e esperienze diverse, ben si presta allo scambio di conoscenze e punti di vista; la collaborazione basata sul rispetto reciproco e sulla condivisione dei principi qui esposti, oltre a garantire ottime performance nei confronti dei clienti, diventa opportunità di crescita personale per tutti i componenti.
L’attenzione al cliente si manifesta non solo nella qualità dei servizi offerti, ma anche nella terzietà dell’approccio che consiste nell’identificare con il cliente la migliore soluzione possibile, indipendentemente da ogni altro interesse coinvolto e quindi assumendo una posizione terza e obiettiva, e nell’equità che comporta identificare una proposta rispondente alle effettive esigenze espresse e ad esse proporzionale.
Attenzione al cliente è anche una scelta per cui non tutti i progetti devono essere seguiti, non è un business per noi se il progetto in qualche modo ci pone in contraddizione con i principi che abbiamo sposato.
Integrità è agire secondo onestà intellettuale, nel prendere le decisioni e nell’interagire con le persone, senza condizionamenti e con una condotta scevra da interessi personali, pregiudizi e favoritismi. E’ alla base della terzietà dell’approccio e dell’obiettività di giudizio.
Rispetto è dimostrare considerazione verso sé stessi, gli altri e le risorse che ci vengono affidate, siano esse persone, denaro, reputazione o l’ambiente.
Responsabilità è riconoscere ed essere consapevoli delle proprie scelte e azioni e impegnarsi a rispondere, a qualcuno o a sé stessi, delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano.
Positività e slancio è agire con mente aperta, valutando le possibilità e non solo le probabilità, genera proattività e aiuta a identificare le opportunità e a trasformarle in occasioni concrete. E’ fonte di energia e garantisce un ambiente di lavoro libero, in cui tutti possono esprimersi al meglio.
La Società non tollera alcuna forma di corruzione, inclusi pagamenti impropri o offerte illecite di pagamenti per o da parte dei collaboratori.
Promuove lo spirito di squadra e di reciproca collaborazione e si attende che i collaboratori, ad ogni livello, mantengano e favoriscano un clima di reciproco rispetto della dignità e della reputazione di ciascuno e dell’Azienda.
Qualtia è convinta che essere ispirati da questi principi etici garantisca una professionalità elevata e la sua continua evoluzione e che essi costituiscano una guida nella soluzione di momenti e decisioni difficili portando ad una condotta nei rapporti con tutti basata su trasparenza, affidabilità e qualità.
Qualtia agisce con equità e correttezza nei confronti delle persone ed organizzazioni con cui entra in relazione e senza alcun pregiudizio o discriminazione legati a qualsivoglia ragione; adotta una politica basata sulle pari opportunità in considerazione della diversità degli individui. Considera la diversità un valore che arricchisce l’azienda e in generale la comunità.
Qualtia è un’azienda che opera sul mercato italiano nel pieno rispetto delle norme di legge vigenti nei diversi ordinamenti, nella propria gestione amministrativa applica principi di trasparenza contabile e persegue una gestione attenta e responsabile delle proprie attività e delle interazioni con tutti i propri stakeholders.
Qualtia si uniforma alle prescrizioni di legge applicabili in materia di trattamento dei dati personali: normativa vigente Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (“GDPR”)
Con particolare riguardo al trattamento dei dati personali e sensibili, Qualtia predispone adeguate comunicazioni verso collaboratori e clienti volte ad informare sulla natura dei dati personali oggetto di trattamento da parte della Società, sulle modalità di trattamento e sugli ambiti di comunicazione dei dati.
Qualtia è attenta ai temi di tutela dell’ambiente, di salute sicurezza ed igiene del lavoro; pur non avendo al momento dipendenti, considera l’equilibrio vita lavoro un valore che migliora la qualità del lavoro oltre che della vita.
Chiunque, tra i destinatari e non del presente documento, sarà libero di segnalare alla Direzione della Società, qualsiasi violazione dei principi qui riportati, anche in maniera riservata, avendo certezza che la Direzione effettui i passi necessari preceduti dalle dovute verifiche.
In particolare, nei confronti di chiunque, in caso di violazione del codice etico, Qualtia si riserva di applicare, attraverso delibere del proprio CDA le misure che riterrà necessarie proporzionalmente alla gravità della violazione stessa e agendo con equità e nel rispetto della legge.
l presente Codice Etico è stato originariamente approvato dal CdA aziendale alla seguente data: 15 Aprile 2022.
Le norme del presente Codice si rivolgono, senza alcuna eccezione, ai soci, dipendenti, consulenti, amministratori della Società nonché a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, stabilmente o temporaneamente, instaurano con la Società, a qualsiasi titolo, rapporti e relazioni di collaborazione e partnership – comunque definiti – o fornitura od operano nell’interesse della stessa.
Ogni variazione e/o integrazione del presente Codice Etico sarà approvata dal CdA e diffusa tempestivamente a tutti i destinatari dello stesso, in particolare:
Il CDA
Annamaria Colucci
Giorgio Manfredi
via Moncenisio 4, 20900, Monza (MB)
P. IVA e C.F. - 12126120968