Formazione e visione olistica: conoscenza e valutazione dei fattori interni ed esterni e loro interrelazioni per rilasciare valore in Azienda
hòlos: “tutto intero” – “globale”
L’olismo è una posizione teorica, basata sull’idea che le proprietà di un sistema non possono essere spiegate esclusivamente tramite le sue singole componenti in quanto la sommatoria funzionale delle parti è sempre maggiore/differente dalla somma delle prestazioni delle parti prese singolarmente
Tutti gli elementi del macro sistema si influenzano reciprocamente; ricordiamo tutti quando l’idea di concorrenza ha iniziato a cambiare coinvolgendo mercati fino ad allora separati (le linee aeree vs sistemi di videoconferenza); eravamo ancora nel secolo scorso e da allora c’è stata un’accelerazione del cambiamento che ha rivoluzionato i parametri di riferimento e le regole del gioco.
Da queste considerazioni è diretta conseguenza la multidisciplinarietà e la diversificazione delle competenze necessarie a coprire diversi ambiti e risulta fondamentale la formazione come crescita delle competenze interne, ma anche come strumento per una maggiore consapevolezza dei nostri clienti.
Oggi più che ieri quindi è necessario avere un’ampia visione; siamo nell’era dell’intelligenza artificiale che monitora milioni di elementi e ne coglie correlazioni impensate. Poi l’intelligenza naturale dovrebbe prendere le decisioni migliori.
via Moncenisio 4, 20900, Monza (MB)
P. IVA e C.F. - 12126120968